La scelta preventiva è stata confermata da Richard Yu, CEO della divisione prodotti di consumo Huawei
Le tensioni, non solo commerciali, tra Cina e Stati Uniti d’America sembrano non fermarsi e Huawei – protagonista più che interessato alla questione – gioca in difesa.
I vertici della società, infatti, hanno confermato di aver sviluppato un proprio sistema operativo per telefoni, tablet e computer nel caso in cui le crescenti tensioni portino ad un’interruzione dell’utilizzo per il sistema Android di Google.
“Abbiamo preparato un nostro sistema operativo. Se non dovessimo essere più autorizzati ad utilizzare il sistema Android, abbiamo già pronto un nostro piano B interno“, ha detto Richard Yu, CEO della divisione prodotti di consumo Huawei, in un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt.
La tensione tra USA e Cina vede Huawei in campo come uno dei protagonisti della disputa
La tensione tra la compagnia cinese e gli Stati Uniti sembra essere in aumento, anche a della guerra commerciale tra USA e Cina. Negli ultimi anni gli States sono diventati sempre più diffidenti nei confronti degli apparati di rete e degli smartphone Huawei, tanto da condurre una campagna pubblica contro il loro utilizzo.
All’inizio del mese di marzo, però, Huawei è passata alla contro-offensiva. La società cinese, infatti, ha intentato una causa contro il governo degli Stati Uniti in risposta ad un divieto che proibisce alle agenzie federali di usare le attrezzature marcate Huawei.